16.10.2012 – Avete notato che lo scandalo di Tributi Italia, cioè di quel signore che si metteva in tasca direttamente le tasse che incassava per conto dei comuni, è praticamente sparito dai giornali e Tg nazionali? Perché continuano a parlare di Er Batman che avrebbe rubato molto meno, di Formigoni e compari, e non di quel Saggese e della sua società? Chi stanno coprendo? Il sospetto che stiano coprendo qualcuno o qualcosa di grosso è forte. Primo, perché la notizia è arrivata alla magistratura con qualche anno di distanza da quando è stata scoperta; secondo, perché prima che lo scandalo emergesse si è cercato in mille … Continua a leggere »
14.10.2012 – In relazione all'intervista a Franco Frattini del 1° ottobre scorso (vedi: "Lettera al Corriere della Sera: prescrizione non è assoluzione"), la Società Pannunzio per la libertà d'informazione ha presentato formalmente all'Ordine dei giornalisti un esposto nei confronti di Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera.
Questo il testo della lettera inviata alla Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia dell'Odg, Letizia Gonzales:
Roma, 15 ottobre 2012
Egregia Presidente,
il 4 ottobre 2012, in qualità di Portavoce della Società Pannunzio per la libertà d’informazione, ho richiesto al… Continua a leggere »
11.10.2012 – Ci risiamo. Deve essere davvero irresistibile per alcuni Parlamentari italiani la tentazione di imbavagliare il web costringendo la blogosfera al silenzio.
Non si spiega diversamente perché, ciclicamente, in Parlamento faccia capolino l’idea liberticida di assoggettare tutti i “siti informatici” all’obbligo di rettifica previsto dalla vecchia legge sulla stampa.
48 ore per procedere alla rettifica a pena di una sanzione pecuniaria a quattro zeri per i gestori di tutti i siti informatici.
07.10.2012 – Il ROC, il Registro degli operatori di comunicazione, è stato istituito con la funzione di rendere pubblici e trasparenti i dati relativi alle imprese proprietarie di giornali, radio, televisioni, agenzie di stampa e operatori di Rete.
Sapere chi paga la produzione e diffusione dell’informazione è un’irrinunciabile forma di trasparenza per il lettore che, anzi, avrebbe bisogno di conoscere anche chi e quanto investe, in pubblicità, sui nostri media.
Il ROC è tenuto per legge dall’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni la quale dovrebbe garantire anche l’accesso del pubblico ai dati ed… Continua a leggere »
03.10.2012 – LETTERA INVIATA DALLA SOCIETÀ PANNUNZIO AL DIRETTORE DE "IL CORRIERE DELLA SERA", FERRUCCIO DE BORTOLI
All’attenzione del Direttore de “il Corriere della Sera” Ferruccio de Bortoli
Roma, 4 ottobre 2012.
Egregio Direttore,
il 1° ottobre 2012 a pag. 3 del “Corriere della Sera” è apparsa un'intervista di Paola Di Caro con Franco Frattini dal titolo “Con il passaggio al proporzionale intesa al Parlamento col Professore”, in cui si riporta questa affermazione dell'esponente del Pdl: «Finora [Berlusconi] è sempre stato assolto».