Guido Scorza
07.10.2012 –  Il ROC, il Registro degli operatori di comunicazione,   è stato istituito con la funzione di rendere pubblici e trasparenti i  dati relativi alle imprese proprietarie di giornali, radio, televisioni,  agenzie di stampa e operatori di Rete.
Sapere chi paga la produzione e diffusione dell’informazione è un’irrinunciabile forma di trasparenza per il lettore che, anzi, avrebbe bisogno di conoscere anche chi e quanto investe, in pubblicità, sui nostri media.
Il ROC è tenuto per legge dall’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni la quale dovrebbe garantire anche l’accesso del pubblico ai dati ed… Continua a leggere »

 Argomenti correlati:  AGCOM, editoria, trasparenza, informazione, Governo - 
	    
        
    	        	        	        Nessun commento
	
	Argomenti correlati:  AGCOM, editoria, trasparenza, informazione, Governo - 
	    
        
    	        	        	        Nessun commento
    	        	
    
 





 
			